1, AVENUE SCHUMAN, VIA ROMAGNA : APPROVATO IL PROGETTO EUROPEO DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PER AVVICINARE I GIOVANI ALL'UNIONE EUROPEA
È stato approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con un eccellente quarto posto nella graduatoria regionale, il progetto “1, Avenue Schuman, via Romagna” presentato dalla Provincia di Forlì-Cesena nell’ambito del bando per la promozione della cittadinanza europea 2025.
Un’iniziativa che unisce idealmente e concretamente Europa e territori, richiamando nel titolo sia l’indirizzo simbolico del Parlamento Europeo a Strasburgo, sia la Via Romagna, un percorso ciclabile di 462 km che attraversa le province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Ferrara, tutte coinvolte nelle attività progettuali.
Coordinato dalla Provincia di Forlì-Cesena con il supporto di UPI Emilia-Romagna, il progetto si sviluppa secondo una logica di area vasta e mira a rafforzare la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica europea e alle opportunità offerte dai programmi comunitari.
“Vogliamo costruire ponti tra periferie e centri decisionali, offrendo occasioni reali di dialogo tra cittadini – in particolare giovani – ed eurodeputati” - afferma Milena Garavini, Consigliera della Provincia di Forlì-Cesena con delega ai Fondi europei - “il progetto si inserisce nel più ampio percorso volto a promuovere la cultura europea sul territorio, già avviato con l’evento del 9 maggio scorso in occasione della Giornata dell’Europa”.
Tra le azioni principali sono previsti incontri pubblici con europarlamentari, uno per ciascuna delle quattro province coinvolte; momenti formativi e culturali per stimolare la cittadinanza attiva; la rappresentazione teatrale “L’Europa non cade dal cielo”, diretta da Alessandro Argnani e scritta da Laura Orlandini, che racconta in modo creativo il percorso dell’integrazione europea, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Le attività si svolgeranno tra settembre e dicembre 2025, con il coinvolgimento diretto di oltre 300 giovani provenienti dai territori interessati.