APPROVATO IL PROGRAMMA TRIENNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2025-2028

Pubblicato il 30 luglio 2025 • Comunicati stampa , Scuola

l Consiglio Provinciale di Forlì-Cesena ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, il Programma Provinciale Triennale per il Diritto allo Studio e all’Apprendimento per tutta la vita per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. Il documento recepisce gli indirizzi regionali adottati dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna (delibera n. 24 del 24 giugno 2025), dando attuazione alla Legge Regionale n. 26/2001.

Il Programma definisce priorità e interventi fondamentali per garantire il pieno esercizio del diritto allo studio in tutto il territorio provinciale. Tra le azioni previste:

  • concessione di borse di studio,

  • sostegno al trasporto scolastico (con attenzione specifica agli studenti con disabilità),

  • attività di orientamento,

  • interventi per l’inclusione scolastica.

Il documento è stato condiviso con la Conferenza Provinciale di Coordinamento e la Commissione Provinciale di Concertazione: i Comuni del territorio, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, le associazioni datoriali e i sindacati hanno approvato il programma provinciale degli interventi.

Tra i principali interventi previsti c’è l’assegnazione di borse di studio per gli studenti residenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado e gli istituti di formazione professionale. Nel precedente triennio (2022–2024) sono state accolte 7.796 domande, con benefici economici concessi per un totale di 883.534 euro. La Regione Emilia-Romagna ha definito, con delibera n. 1165 del 14 luglio 2025, i criteri per l’erogazione di borse di studio e contributi per i libri di testo relativi all’anno scolastico 2025/2026.

A sostegno dei Comuni per i servizi di trasporto scolastico, in particolare per i trasporti individuali e speciali destinati agli alunni disabili, sono state assegnate risorse regionali pari a 495.695,71 euro nel triennio 2022–2024, di cui 49.064,24 euro specificamente destinati a coprire le spese per gli studenti con disabilità. Per l’anno scolastico 2025/2026, la Regione ha già stanziato 156.499,27 euro a favore della Provincia di Forlì-Cesena.

Un ulteriore contributo importante proviene dal fondo statale straordinario per le funzioni e i servizi di assistenza educativa, autonomia e comunicazione per studenti disabili: nel triennio 2022–2024 la Provincia ha ricevuto complessivamente quasi 2 milioni di euro (616.990 nel 2022, 636.883 nel 2023 e 685.151,91 nel 2024), da ripartire tra i Comuni a sostegno degli interventi nelle scuole secondarie superiori.

«Con questo atto – ha dichiarato Milena Garavini, sindaca di Forlimpopoli e consigliera provinciale – rinnoviamo il nostro impegno a garantire il diritto allo studio per tutte e tutti, ponendo attenzione particolare ai bisogni degli studenti più fragili. Il programma triennale ci consente di pianificare in maniera strutturata e integrata gli interventi sul territorio, rafforzando la rete educativa provinciale.»