Salta al contenuto principale

Pianificazione - Uff. Pianificazione strategica di Area Vasta e valutazione di sostenibilità

Responsabile dell'Ufficio: Elisabetta Fabbri Trovanelli
Tel. 0543.714433
e-mail: elisabetta.fabbri.trovanelli@provincia.fc.it

Personale assegnato:

L'ufficio svolge le seguenti attività:

  • partecipazione ai processi di formazione e di variante degli strumenti urbanistici comunali, gestione del correlato procedimento istruttorio e conseguente predisposizione dei pareri di competenza provinciale ai sensi delle vigenti Leggi Urbanistiche quali: Accordi Territoriali (art. 58 L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.), Accordi di programma (artt. 59 - 60 L.R.24/2017), Procedimenti Unici (art. 53 L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.), PUG Comunali, Intercomunali e loro Varianti (art. 31-43-46 L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.), Pianificazione Attuativa e loro varianti; Accordi Operativi e loro varianti (art. 38 L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.), PAE Comunali e loro Varianti (art. 7 L.R. 17/1991 e ss.mm.ii.),Varianti Sportello Unico di cui al DPR 160/2010;
  • adempimenti amministrativi annessi al Comitato Urbanistico di Area Vasta C.U.A.V.;
  • gestione tecnico-amministrativa dei pareri relativi alla verifica di compatibilità al PTCP per i procedimenti concessori (in capo ad ARPAE) relativi all'uso e prelievo delle acque pubbliche (R.D. n. 1775 del 1933 e s.m.i e art.12 del Regolamento regionale n. 41 del 2001);
  • gestione del P.T.C.P., del P.I.A.E. e degli altri Piani settoriali e delle relative varianti congiuntamente agli altri Uffici del Servizio;
  • formazione del nuovo Piano Territoriale di Area Vasta (PTAV), orientato a definire gli indirizzi strategici di assetto del territorio;
  • predisposizione di tutte le fasi di condivisione esterna e consultazione del PTAV e del nuovo PIAE;
  • gestione delle competenze in materia di urbanistica commerciale previste dalla LR 14/99;
  • processi di valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (ValSAT) e predisposizione della proposta di Parere Motivato (art. 18-19 LR 24/2017);
  • predisposizione del parere di verifica di assoggettabilità a VAS di cui all'art. 39 della L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.;
  • partecipazione alle Conferenze di Servizio ai sensi dell'art. 14 e seguenti della L. 241/90 relative ai procedimenti interni ed esterni all'Ente;
  • formazione del nuovo Piano Territoriale di Area Vasta (PTAV), orientato a definire gli indirizzi strategici di assetto del territorio; 
  • procedimenti di localizzazione di opere pubbliche di interesse statale e regionale;
  • gestione degli adempimenti tecnici ed amministrativi connessi alle funzioni di controllo dell'attività edilizia comunale in materia di opere abusive di cui alla L.R. 23/2004 e ss.mm.ii. (implementazione del data base abusi, invio dati agli uffici regionali competenti, gestione contributi regionali ecc..);• gestione del fondo di rotazione di cui alla L.R. 23/2004 e ss.mm.ii., assegnati ai Comuni per la demolizione delle opere abusive.