Politiche Europee
La legge 56/14 (Legge Delrio), nell’avviare un riordino complessivo dell’assetto istituzionale, indica la possibilità di attivare forme flessibili di gestione associata delle politiche europee tra zone di Area Vasta e Comuni. La legge sostiene quindi nuovi protagonismi progettuali e nuove modalità cooperative di gestione delle politiche e dei fondi europei sui territori da parte dei Comuni, delle Province, delle Unioni e delle Aree Vaste, introducendo il tema innovativo, ma in linea con gli orientamenti dell’Unione europea, del governo cooperativo e collaborativo delle politiche europee.
La L.R. 13/2015 inoltre valorizza la funzione delle Province come supporto ai Comuni e alle loro Unioni per l’accesso alle risorse dell'Unione europea.
In questa sezione del proprio sito istituzionale, la Provincia di Forlì-Cesena vuole promuovere la diffusione sul territorio delle politiche comunitarie, segnalando le opportunità di finanziamento per gli enti locali.
Avviso Misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" - Enti Terzi - Comuni - II edizione
Ente finanziatore: Dipartimento della Funzione Pubblica
Beneficiari: Comuni
Scadenza: 28/04/2025
Avviso Misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" - Enti Terzi - Regioni, Province. Città Metropolitane, ASL. ARPA, Unioni di Comuni, Consorzi - II edizione
Ente finanziatore: Dipartimento della Funzione Pubblica
Beneficiari:Unioni di Comuni, Consorzi di Comuni, Province, Città metropolitana.
Scadenza: 28/04/2025
Bando per emergenza in Ucraina e Palestina
Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna
Beneficiari: Enti locali, Organizzazioni della Società Civile, ONLUS, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali, altri Enti del Terzo Settore non commerciali.
Scadenza: 06/05/2025, ore 16:00
Avviso per la presentazione di progetti per l'organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne in ambito cinematografico e audiovisivo
Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna
Beneficiari: Enti pubblici, Enti del Terzo settore, Cooperative, Grandi imprese, PMI, Micro imprese, Scuole, Università, Enti di formazione.
Scadenza: 06/05/2025, ore 16:00
Avviso Finanziamento Attività Socio Educative Minore Anno 2025
Ente finanziatore: Dipartimento per la Politiche della Famiglia
Beneficiari: Comuni
Scadenza: 08/05/2025, ore 23:59
Bando per la cooperazione internazionale 2025
Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna
Beneficiari: Enti locali, Organizzazioni della Società Civile, ONLUS, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali, altri Enti del Terzo Settore non commerciali.
Scadenza: 20/05/2025, ore 16:00
Bando per il conferimento del titolo di "Capitale italiana del libro" per l'anno 2026 (pubblicato il 27/03/2025)
Ente finanziatore: Ministero della Cultura
Beneficiari: Comuni
Scadenza: entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando.
Bando "Dritti al Punto" (obiettivo: sostenere progetti di formazione all'interno dei Punti Digitale Facile)
Finanziatore: Fondo per la Repubblica Digitale
Beneficiari: Soggetti attuatori o Soggetti sub-attuatori della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, che si occupino direttamente o indirettamente della gestione di almeno un Punto Digitale Facile o Soggetti realizzatori della misura, intesi come enti privati che abbiano sottoscrtitto un'apposita convenzione/contratto con un Soggetto attuatore/sub-attuatore per la co-gestione e co-progettazione delle attività presso uno o più Punti Digitale Facile.
Presentazione proposte progettuali: entro il 30/05/2025.
Bando "vIvA" - Iniziative innovative per lo sviluppo di competenze in ambito di Intelligenza Artificiale a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità
Finanziatore: Fondo per la Repubblica Digitale
Beneficiari: Soggetto pubblico o privato senza scopo di lucro. Le proposte progettuali possono essere presentate da un soggetto singolo o da partnership composte da massimo cinque soggetti.
Presentazione proposte progettuali: entro le ore 13:00 del 12/06/2025.
Bando per il conferimento del titolo di "Capitale italiana dell'arte contemporanea" per l'anno 2027
Ente finanziatore: Ministero della Cultura
Beneficiari: Comuni in forma singola o aggregata, anche all'uopo costituita
Scadenza: 15/06/2025.
L.R. 12/2023 - Contributi ai Comuni per studi di fattibilità per l’attivazione di hub urbani e di prossimità, Anno 2025
Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna
Beneficiari: Comuni
Scadenza: 30/06/2025.
Bando per il conferimento del titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028
Ente finanziatore: Ministero della Cultura
Beneficiari: Comuni, Città metropolitane, Unioni di Comuni
Scadenza per l'invio della manifestazione di interesse: 03/07/2025.
Bando per la Riqualificazione energetica e adeguamento sismico degli edifici pubblici - 2025
Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna
Beneficiari: Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città metropolitana, Società a capitale interamente detenuto, Altri soggetti pubblici o amministrazioni pubbliche, Acer.
Presentazione domande di contributo: dalle ore 10:00 del 18/06/2025 fino alle ore 17:00 del 18/07/2025.
Avviso C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
Ente finanziatore: MASE - Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020)
Beneficiari: Comuni
Presentazione istanze di concessione: dalle ore 10:00 del 05/05/2025 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 30/09/2025.