PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA: AL VIA LA CONSULTAZIONE PRELIMINARE SULLA VARIANTE GENERALE DEL PIANO INFRAREGIONALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE – PIAE

Pubblicato il 7 novembre 2025 • Ambiente , Comunicati stampa

La Provincia di Forlì-Cesena ha predisposto il Documento preliminare e gli elaborati della Variante Generale al Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE), avviando così la fase di consultazione preliminare prevista dall’art. 44 della Legge Regionale n. 24/2017.  

All’interno del processo di formazione del Piano l’obiettivo della consultazione è raccogliere contributi, osservazioni e proposte utili a definire il quadro conoscitivo e gli indirizzi strategici del nuovo piano, assicurando la partecipazione dei soggetti istituzionali, economici e sociali interessati e garantendo la coerenza con la pianificazione territoriale, ambientale e paesaggistica vigente.

Nella fase di consultazione enti, associazioni, imprese e cittadini potranno trasmettere osservazioni e, in condivisione con i Comuni interessati, richieste di modifica alle aree già zonizzate o proporre l’inserimento di nuovi siti, utilizzando l’apposita scheda disponibile negli atti provinciali.

La Variante Generale che verrà approvata entro il 2026, redatta dal Servizio Pianificazione Territoriale della Provincia, aggiorna il quadro complessivo delle attività estrattive del territorio provinciale. Il piano tiene conto anche degli interventi legati alla mitigazione del dissesto idrogeologico dopo l’alluvione del 2023.

Gli elaborati comprendono il Quadro conoscitivo (con analisi della pianificazione comunale, stato di attuazione del PIAE vigente e carte tematiche), il Progetto di Variante con indirizzi e criteri di pianificazione, le Norme tecniche di attuazione e lo schema di VALSAT – Rapporto Ambientale.

Tutta la documentazione è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Forlì-Cesena, tramite un link dedicato nella sezione “Pianificazione territoriale”.

Al fine di garantire la più ampia partecipazione la Provincia di Forlì-Cesena provvederà ad organizzare una serie di incontri informativi dedicati all’illustrazione dei contenuti del Piano.

“Con questa fase di consultazione – sottolinea Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico e consigliere provinciale delegato alla pianificazione urbanistica e strategica – vogliamo costruire un piano aggiornato, condiviso e sostenibile, capace di coniugare le esigenze produttive con la tutela del territorio e dell’ambiente